Castelli Romani tutti gli eventi di sabato 19 e domenica 20 aprile

Come ogni weekend, vi segnaliamo alcuni eventi per trascorrere il fine settimana ai Castelli Romani.

Albano Laziale – Sabato 19 alle 20:00, alla Casa Creativa di Cecchina, Cecilia Lavatore e Marta La Noce terranno “Libera”, uno spettacolo a ingresso gratuito che unisce musica, racconto e recitazione per parlare del tema della libertà femminile.

Sabato 19 sarà possibile visitare, a fronte di un biglietto dal costo di 3 euro, il Museo Diocesano che si trova nel Palazzo Vescovile e la Catacomba di San Senatore. Necessario prenotare all’email info@museodiocesanodialbano.it o ai numeri 3339999883 e 0693269490.

Ariccia – Venerdì 18 alle 20:15 partirà dal Santuario di Santa Maria di Galloro, la VI edizione della Via Crucis con più di cento partecipanti tra figuranti, con il coinvolgimento di alcune Associazioni di Volontariato Cittadine.

Sabato 19 alle 10:00 e domenica 20 alle 17:00 è possibile prenotarsi (all’email archeoclubaricia@alice.it o al numero 3883636502) per una visita guidata gratuita alla Locanda Martorelli, edificio storico che affaccia sulla Piazza di Corte, accompagnati nel tour dalle guide di Archeoclub Aricino Nemorense APS.

Castel Gandolfo – Sabato 19 si potrà visitare il Borgo Laudato Si’, dove i giardini delle Ville Pontificie diventano lo scenario naturale per lo sviluppo di un luogo di formazione all’ecologia. Per prenotare una visita scrivere a tours@borgolaudatosi.va. Il prezzo del biglietto varia tra i 10 e i 15 euro a seconda della modalità di visita che si sceglie (con mezzo ecologico, a piedi, con e senza guida). Biglietti ridotti per ragazzi fra i 6 e i 18 anni e per studenti fino ai 25, e gratuiti per bambini fino a 5 anni.

Lo stesso sabato 19 saranno aperti anche il Palazzo Apostolico con Giardino segreto e Giardino del Moro; i Giardini Papali; la Specola Vaticana; l’Antiquarium; le Cupole Astronomiche Barberini. Costi e prenotazioni di ciascuna visita sul sito dei Musei Vaticani.

Ciampino – Sabato 19 alle 16:00, alla Parrocchia San Giovanni Battista – Auditorium Angolo Amico, il teatro dei burattini metterà in scena Pinocchio.

Frascati – Sabato 19 dalle 10:30 alle 12:00 si terrà la quarta edizione dell’Animatografo, il laboratorio di Movimento Creativo per bambine e bambini dai quattro ai 10 anni organizzato da “Progetto Unicorno”. Quest’anno, al Museo Tuscolano presso le Scuderie Aldobrandini si parlerà della biologa marina Sylvia Earle. Necessaria l’iscrizione a progettounicorno2.0@gmail.com o al numero 3472209550.

Sempre sabato 19 al Museo Tuscolano presso le Scuderie Aldobrandini, dalle 16:30 alle 18:00, ci si può prenotare al numero 3716342482 per un massaggio cellulare e bagno di suono della durata di un’ora. L’iniziativa è curata dal museo insieme al centro “Gong voyage. Sound therapy & meditazion”. Il costo è di 15 euro.

Genzano di Roma – Sabato 19 e domenica 20 si potrà visitare, su prenotazione, il Palazzo Sforza Cesarini. Le visite sono a cura dell’Associazione “Amici di Palazzo Chigi”. Il costo è di 5 euro per il biglietto intero e 3 per il ridotto, gratuito per i bambini fino a 8 anni.

Marino – Sia sabato che domenica sarà possibile visitare il Museo Civico di Marino “Umberto Mastroianni”, dove sono esposti materiali archeologici del territorio.

L’Archeoclub Colli Albani ci porta nel sito archeologico del Mitreo di Marino sabato 19 e domenica 20. I posti sono limitati, è possibile prenotare sul sito “Visit Castelli Romani”.

Sabato 19 e domenica 20, dalle 7:00 alle 13:00, l’Area del Palaghiaccio sarà dedicata al mercato dell’antiquariato.

Monte Compatri – Domenica 20 alle 18:30, Simone Pierini e le tastiere della collezione Romeo Ciuffa saranno al Palazzo Annibaldeschi per il concerto di Pasqua. La prenotazione è obbligatoria, ingresso ad offerta consigliata di 15 euro.

Monte Porzio Catone – Il 20, come in tutte le domeniche di aprile, si potrà visitare l’Area Archeologica di Tuscolo. L’iniziativa è a cura della Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini, in collaborazione con la Coop. Iperico-Servizi per la cultura. Il costo della visita è di 3 euro (ridotto 2 euro) senza guida e di 5 euro (ridotto 2 euro) con guida.

Nemi – Aperto anche nei giorni di sabato 19 e domenica 20, dalle 9:00 alle 19:00, il Museo delle Navi Romane.

Rocca Priora – Sabato 19 si potrà visitare il Museo Benedetto Robazza presso il Polo Culturale Monsignor F. Giacci. Per informazioni rivolgersi al numero 0699180087.

Velletri – Aperto nel finesettimana il Museo Civico Geopaleontologico, dove scoprire la storia del territorio dei Colli Albani.

Sia sabato 19 che domenica 20 si potrà visitare anche l’Area Archeologica SS. Stimmate. Per prenotare scrivere a museicivicivelletri@gmail.com o chiamare il numero 0696158268.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook