Castelli Romani: Un evento gratuito da non perdere domenica 27 aprile, da Santa Maria delle Mole alla Basilica di San Pietro, ripercorrendo un tratto suggestivo del Cammino della Transumanza Laziale lungo la storica via Appia Antica
Castelli Romani – Un’occasione unica per riscoprire i paesaggi storici del Lazio e vivere un’esperienza immersiva nella natura e nella tradizione pastorale: domenica 27 aprile, si terrà un’escursione gratuita lungo il Cammino della Transumanza Laziale, da Santa Maria delle Mole fino alla Basilica di San Pietro, percorrendo la suggestiva Via Appia Antica.


L’iniziativa, organizzata con il supporto del Parco dei Castelli Romani, della Regione Lazio e del Circolo Legambiente Appia Sud Il Riccio, rientra nelle celebrazioni dell’anno giubilare. I partecipanti saranno guidati dai Guardiaparco e dai volontari del Servizio Civile, che accompagneranno il gruppo lungo la tappa 1 blu del cammino.
📍 Partenza: ore 8:30 da Marino – Santa Maria delle Mole (RM)
📍 Punto di ritrovo: Info Point Appia Antica X-XI Miglio – Via della Repubblica s.n.c.
🚶♂️ Lunghezza del percorso: 22 km
📈 Difficoltà: Media – Difficile (è richiesta preparazione fisica adeguata)
🕓 Arrivo previsto: ore 17:00 circa presso la Basilica di San Pietro
Durante il primo tratto, i partecipanti potranno usufruire di una visita guidata ambientale a cura del Circolo Legambiente.


📌 Logistica: Il rientro a Santa Maria delle Mole è previsto in autonomia, con possibilità di utilizzare i treni da Roma Termini sia nella mattinata che nel tardo pomeriggio.
🎒 Cosa portare: Abbigliamento da trekking, acqua, pranzo al sacco e uno snack.
📧 Prenotazione obbligatoria scrivendo a:
📨 camminotransumanza.laziale@gmail.com
(indicare nominativo, numero di partecipanti e recapito telefonico)
Un appuntamento imperdibile per chi ama il cammino, la storia e la natura: un passo dopo l’altro, lungo la via dei pastori, nel cuore della primavera laziale.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


