Prevenzione e Solidarietà: il Consorzio dei Laghi avvia, in collaborazione con l’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale, una campagna di prevenzione gratuita per il tumore del colon retto rivolta ai caregiver familiari
Castelli Romani – Dal 7 aprile al 9 maggio 2025, il Consorzio dei Laghi, in collaborazione con l’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale, avvia una campagna gratuita di prevenzione per il tumore del colon retto, rivolta ai caregiver familiari.



Un’Iniziativa di Salute e Prevenzione
Il Consorzio dei Laghi, nato per la gestione associata dei servizi e interventi sociali dei Comuni di Albano Laziale, Ariccia, Castelgandolfo, Genzano di Roma, Nemi e Lanuvio, ha firmato un protocollo d’intesa con l’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale, parte del Gruppo Lifenet Healthcare, per offrire ai caregiver un’opportunità di prevenzione gratuita.
“La prevenzione è uno strumento fondamentale per ridurre il rischio di mortalità e morbilità di una patologia” – afferma Anna Crisanti, Direttrice Sanitaria dell’Ospedale Regina Apostolorum. “Nella visione di salute e benessere, risulta lo strumento più efficace per combattere la malattia. In questo contesto si inseriscono i programmi di screening, che consentono l’individuazione precoce della patologia con maggiori possibilità di successo”.
Attualmente, secondo il Presidente dell’Assemblea dei Sindaci, Gianluca Staccoli, il Consorzio dei Laghi assiste oltre 150 caregiver familiari, che potranno beneficiare di esami ematochimici e, in caso di valori alterati, di una visita specialistica gratuita presso l’Ospedale Regina Apostolorum.
Dettagli della campagna
La campagna di prevenzione si svolgerà dal 7 aprile al 9 maggio 2025. I caregiver familiari potranno recarsi presso il CUP dell’Ospedale Regina Apostolorum, senza prenotazione e senza prescrizione medica, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:30 alle 12:00, per la consegna di tre campioni di feci.
Se almeno uno dei tre campioni dovesse risultare positivo al sangue occulto nelle feci, il paziente verrà contattato direttamente dalla struttura per un appuntamento gratuito con uno specialista dell’Ospedale Regina Apostolorum.

Un passo avanti per la salute pubblica
Nel Lazio, il tumore al colon-retto è tra le neoplasie più diffuse, con un’incidenza significativa nella popolazione. Ogni anno si registrano centinaia di nuovi casi, ma grazie ai programmi di screening e alle diagnosi precoci, è possibile migliorare notevolmente le possibilità di cura e ridurre la mortalità. Effettuare controlli regolari consente di individuare eventuali lesioni precancerose o tumori in fase iniziale, quando le terapie risultano più efficaci.
I Sindaci dei sei Comuni del Consorzio hanno espresso massima soddisfazione per l’iniziativa, auspicando un rafforzamento delle azioni di sostegno alle categorie fragili, grazie alla collaborazione tra le realtà socio-sanitarie del territorio.
Foto: Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


