castelli romani città del vino

Castelli Romani – All’indomani della presentazione presso la Camera di Commercio di Roma dell’Associazione “Castelli Romani – Città Italiana del Vino 2025” tutti i sindaci degli undici comuni aderenti e il vice presidente nazionale Alberto Bertucci, sindaco di Nemi, hanno espresso grande soddisfazione per quello che andrà a rappresentare a livello nazionale e internazionale questa importante iniziativa. Sono stati presenti a Roma anche due Cantine di Genzano e Ariccia: Monte due Torri e il Borgo e Giulio e Olivia Pesoli con i loro rappresentanti che hanno portato le loro bottiglie più prestigiose.

All’interno della Associazione “Castelli Romani – Città Italiana del Vino 2025” fa parte del Comitato Tecnico Scientifico, eletto dall’assemblea dei sindaci, l’imprenditore agrituristico e produttore del Vino “Caligola Abissi Profondi” José Amici, dell’omonima famiglia di agricoltori e produttori di ottimi vini.

Un altro prestigioso nome che fa parte dell’Associazione come “ambasciatore” del vino dei Castelli nel mondo è il professor Luigi Jovino, scrittore, giornalista del quotidiano il Messaggero, filosofo napoletano, una delle firme più importanti a livello nazionale e locale del quotidiano romano. “Un grande esperto di enogastronomia, cultura e turismo del territorio dei Colli Albani, dove ha scelto di vivere da ragazzo, precisamente a Rocca di Papa, facendo conoscere al grande pubblico di suoi lettori molte ricchezze enogastronomiche e le bellezze dei Castelli Romani, con i suoi articoli e i suoi 19 libri scritti su queste tematiche” hanno commentato il sindaco di Nemi, Bertucci, e l’assessore all’agricoltura di Frascati, Claudio Cerroni.

Inoltre, c’è stata una folta presenza di donne alla presentazione avvenuta alla Camera di Commercio di Roma l’altro ieri mattina, tra amministratori locali, produttori di vino ed esperti del settore enogastronomico dei Castelli.

Foto di Giancarlo Boldacchini

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook