Castelli Romani

Castelli Romani – Tutti gli eventi che si terranno ai Castelli Romani nel corso di questo finesettimana

Albano Laziale – Sabato 26 alle 11:00,al Museo Civico Mario Antonacci lo psicanalista Massimo Termini e l’attrice e studiosa di Dante Maria Teresa Martuscelli terranno una lezione a ingresso gratuito dal titolo “Le radici della tecnica e della seggettività”. È il primo di cinque incontri del ciclo “Sviste. Técnhe. Il lascito incalcolabile”.
Sabato potrete immergervi nel mondo di Dune: alla Casa Creativa verranno proiettate in lingua originale con sottotitoli sia la prima parte (alle 19:30) che la seconda (alle 22:30). Ingresso libero prenotando qui.
Sempre sabato, prenotando a info@museodiocesanodialbano.it o ai numeri 3339999883 – 0693269490, è possibile fare delle visite guidate alla Catacomba di San Senatore. L’ingresso è a offerta libera.
Domenica 27 aprile, dalle 10:00 alle 19:00 Piazza Carducci ospiterà hobbisti, artigiani e le loro creazioni (in caso di pioggia l’evento non si svolgerà).
Alle 10:00 di domenica partirà una visita guidata per scoprire i luoghi storici di Albano: la Legione Partica, la Chiesa della Rotonda, i Cisternoni e l’Anfiteatro. Il costo del biglietto è di 20 euro. Necessario prenotare al numero 3773797832.

Ariccia – Sabato 26 e domenica 27 Palazzo Chigi sarà aperto per una visita guidata con spettacolo itinerante. Le visite sono serali, alle 20:00 e alle 22:00 sabato e alle 18:00 e alle 20:00 domenica, il costo è di 20 euro (18 il ridotto). Prenotare all’email preno@arteideaeventieservizi.it o al numero 3283338669.
Il programma Primavera 2025 – Visite e Archeotrekking dell’Associazione Latium Vetus APS prevede, per domenica 27 alle 10:00, una visita al centro berniniano di Ariccia e al palazzo ducale dei Chigi. Qui per prenotare.

Castel Gandolfo – Come ogni finesettimana, aperto dalle 10:00 alle 18:00 il Borgo Laudato Si’, visitabile con o senza guida sia a piedi (biglietto 10 euro) sia a bordo di un mezzo ecologico (biglietto 15 euro) o di una golf car (biglietto 10 euro, solo su prenotazione). Prenotare a tours@borgolaudatosi.va oppure qui per acquistare i biglietti.
Sabato 26 dalle 9:00 alle 17:00 e domenica 27 dalle 10:00 alle 17:00 aperti il Palazzo Apostolico con Giardino segreto e Giardino del Moro; i Giardini Papali; la Specola Vaticana; l’Antiquarium; le Cupole Astronomiche Barberini. Costi e prenotazioni di ciascuna visita sul sito dei Musei Vaticani. https://tickets.museivaticani.va/home

Colonna – Fino a venerdì 25 è possibile scrivere all’email info@ferroviamuseo.it, per prenotare una visita guidata alla Ferrovia-museo per domenica 27. Gli orari delle visite sono 10:15, 11:15, 12:15 e 15:15, il costo è di 7 euro (5 per il ridotto).

Frascati – 25, 26 e 27 aprile al Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini ci sarà il Vinalia Priora 2025, che si inserisce all’interno delle iniziative di Città del Vino 2025. Qui il programma completo.
Domenica 27 Villa Falconieri sarà aperta al pubblico per delle visite guidate a cura dell’Accademia Vivarium Novum. Prenotazione obbligatoria qui https://vivariumnovum.net/it/villa-falconieri#visite.

Genzano di Roma – Domenica 27 si terrà il tradizionale Mercatus Cynthianum, il mercatino delle occasioni che si tiene ogni quarta domenica del mese.
Sia sabato che domenica aperto il Palazzo Sforza Cesarini. Le visite, da prenotare all’email prenotazioni.amicidipalazzo@gmail.com sono a cura dell’Associazione “Amici di Palazzo Chigi”. Il costo è di 5 euro per il biglietto intero e 3 per il ridotto.

Grottaferrata – Domenica 27 in orario 10.30 – 12.30 visite guidate alla Catacomba Ad Decimum ad opera del Gruppo Archeologico Latino Colli Albani “Bruno Martellotta” ODV. Qui per prenotare.
Sabato 26 aperto il Museo dell’Abbazia greca di San Nilo. Il costo del biglietto è di 4 euro. Alle 11:00 e alle 16:00 partiranno le visite guidate a cura dei volontari del GAL – Gruppo Archeologico Latino Colli Albani “Bruno Martellotta” (prenotazione obbligatoria solo per gruppi di più di 10 persone e per incontri da concordare al numero 3409619736).
Domenica alle 16:00 volontari del GAL (Gruppo Archeologico Latino Colli Albani “Bruno Martellotta”) saranno a disposizione per una visita guidata gratuita al Monumento Abbazia greca di San Nilo. Per prenotare chiamare al 3409619736 o allo 069459854.

Lanuvio – In orario 10:00-13:00 e 15:00-18:00, aperte in entrambi i giorni le sedi del Museo Diffuso: la Torre Medievale (Castello di Civita Lavinia e Carcere di Stendhal), “Il Cantinone” – Le segrete di Palazzo Colonna, la Sala della Stipe di Pantanacci e Piazza Centuripe – ex locale L’Anfiteatro (sede in allestimento visitabili con un biglietto integrato di 5 euro. Visitabili gratuitamente il Santuario di Giunone Sospita, il Ponte Loreto e il Tempio d’Ercole.

Marino – Da venerdì fino a domenica ci sarà l’Hippie Market da HUMO con handmade, vintage, artisti di strada, cibo e musica.
L’Archeoclub Colli Albani ci porta nel sito archeologico del Mitreo. Prenotare qui per domenica 27.

Monte Compatri – Il Parco dei Castelli Romani aderisce all’edizione 2025 della “City Nature Challenge” per condividere osservazioni sulla natura. Sabato 26 la competizione sarà al Monte Salomone, appuntamento al convento di San Silvestro alle 9:30. Per info e prenotazioni prenotazioniescursioniparco@gmail.com.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook