Castelli Romani – In occasione del Carnevale 2025, ecco il programma di alcuni comuni dei Castelli Romani.

Albano e Pavona
Le strade di Albano e Pavona si animeranno con spettacolari sfilate di carri allegorici. Il programma è suddiviso in quattro date:
- Giovedì 27 febbraio alle ore 15:00, con partenza da Villa Contarini a Pavona;
- Sabato 1° marzo alle ore 15:30, con partenza da Piazza Gramsci, detta “delle Tartarughe”, ad Albano centro;
- Domenica 2 marzo alle ore 15:00, con partenza da Villa Contarini a Pavona;
- Martedì 4 marzo alle ore 17:30, a Pavona per il corteo funebre, con partenza da Via Roma e arrivo a Piazza Berlinguer.
Genzano di Roma
Anche le strade di Genzano si coloreranno con carri allegorici, musica, danza, parate e tanto divertimento. Il programma è suddiviso in quattro date:
- Domenica 23 febbraio dalle ore 10:00 alle ore 20:00;
- Giovedì 27 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 20:00;
- Domenica 2 marzo dalle ore 10:00 alle ore 20:00;
- Martedì 4 marzo dalle ore 15:00 alle ore 20:00.
Grottaferrata
I festeggiamenti del Carnevale interesseranno anche le strade di Grottaferrata, grazie al forte impegno del Comitato per il Carnevale Grottaferratese. Le date interessate sono:
- Giovedì 27 febbraio:
- Alle ore 14:30 in Piazza Giordano Bruno, raduno dei partecipanti;
- Alle ore 15:00, con la Banda di percussionisti “Gli Sbandati” di Monteporzio Catone che aprirà il corteo con la sfilata di maschere.
- All’arrivo in Piazza Cavour ci sarà uno spettacolo statico Baby Dance e intrattenimento musicale.
- Domenica 2 marzo:
- Alle ore 11:00 al Cinema Alfellini, “Cinema per tutti”, per rendere l’esperienza piacevole anche ai bambini con disturbi dello spettro autistico e altre neurodiversità presenti in sala.
- Alle ore 15:00, raduno in Piazza Cavour per lo spettacolo del Teatro dei Burattini, seguito da balli con il gruppo della Taranta e ulteriore intrattenimento musicale.
- Martedì 4 marzo:
- Alle ore 14:30, raduno in Piazza Giordano Bruno;
- Alle ore 15:00, la Banda “Associazione Musicale Giacomo Puccini” aprirà il corteo di maschere.
- L’arrivo a Piazzale San Nilo Superiore, presso il Villaggio del Carnevale, prevederà l’installazione del Circo di Didy e Carlotta.
- In conclusione, verrà svolto il consueto rito funebre di Pulcinella.
Lanuvio
Non può mancare il Carnevale lanuvino, che si terrà dal 27 febbraio al 4 marzo.

- Giovedì 27 febbraio:
- Alle ore 10:00 in Piazza XXV Aprile e vie limitrofe, si aprirà con la “sfilata delle maschere” dei plessi scolastici Centro Urbano dell’I.C. Marianna Dionigi.
- Dalle ore 15:30 alle ore 18:30, “Carnevale in Piazza” con animazioni per bambini presso Largo Vittime.
- Venerdì 28 febbraio:
- Dalle ore 20:45 alle ore 23:30, “2 Carnival Party” a cura dei genitori dell’I.C. Dionigi Plesso Galieti, con prenotazione obbligatoria presso il Centro Polivalente.
- Sabato 1 marzo:
- Dalle ore 15:30, “Festa in Oratorio” a cura dell’oratorio parrocchiale S.Giovanni Battista.
- Domenica 2 marzo:
- Alle ore 12:30, “Carnevale in famiglia” con pranzo e pomeriggio di animazione a cura dell’APS Campoleone, con prenotazione obbligatoria presso il Centro Polivalente.
- Martedì 4 marzo:
- Alle ore 10:30, la “Sfilata delle Maschere” dei Plessi Scolastici di Campoleone dell’I.C. Marianna Dionigi, presso le vie limitrofe al campus scolastico;
- Dalle ore 15:30 alle ore 18:30, “Carnevale in Piazza” con animazione per bambini presso Piazza E. Berlinguer.
Velletri
Le strade di Velletri pronte ad accogliere il carnevale con una fitta ed interessante programmazione

- Domenica 16 febbraio
- Alle ore 15:00 il corteo mascherato partirà da piazza Caduti sul Lavoro, percorrendo il Corso e attraversando piazza Mazzini e piazza Cairoli, fino a raggiungere piazza Garibaldi, dove avverrà una breve sosta, prima di tornare al punto di partenza ripercorrendo l’itinerario dell’andata.
- Successivamente il re del Carnevale riceverà le chiavi, che terrà in custodia fino alla fine dei festeggiamenti. Il passaggio del testimone avverrà nuovamente il prossimo anno, con il ritorno delle celebrazioni.
- Ad aprire il corteo sarà Gurgumiello, la maschera tradizionale di Velletri, ideata nel 1982 dal professor Giancarlo Soprano. L’artista Maria Stella Giuliani, in arte Egi Stella, renderà omaggio a questa iconica figura, accompagnata dallo stesso Soprano, da Roberto Zaccagnini e da altri Gurgumielli. Subito dopo sfilerà l’Associazione Talità Kum con i suoi ragazzi diversamente abili in maschera, aggiungendo colore e allegria ad un evento inclusivo.
- Domenica 23 febbraio
Alle ore 15:00 consueta partenza del corteo mascherato con carri allegorici.
- Giovedì 27 febbraio
Dalle ore 16:30 alle 19:00 al Palazzetto dello sport “Spartaco Bandinelli”, grazie alla collaborazione delle società sportive locali e dell’Associazione “Vignaroli Velletrani A.P.S.”, incaricata dal Comune di organizzare l’evento. Per l’occasione, ci saranno animazione, spettacoli di magia, clown, mascotte e il tradizionale incontro con Gurgumiello e il suo creatore, il professor Soprano.
- Sabato 1° marzo
Festa dei Nonni presso il Centro Anziani “Rodolfo Tosti”, con un programma ricco di musica, balli e momenti di condivisione.



- Martedì 4 marzo
Come da tradizione, la serata del Martedì Grasso culminerà con la festa in piazza, la premiazione dei carristi e l’atteso rogo di Re Carnevale.
Tutti gli eventi saranno gratuiti e accessibili a tutti.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook