biblioteche di roma

Biblioteche di Roma – In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Roma Capitale celebra i valori della Resistenza con un calendario fitto di appuntamenti promossi da Biblioteche di Roma. Dal 25 al 27 aprile torna per il terzo anno consecutivo la Festa della Resistenza, con lezioni, incontri, teatro e cinema nel quartiere San Lorenzo. Un’occasione per riflettere, attraverso linguaggi diversi, sul significato contemporaneo dell’antifascismo e della memoria collettiva.
Scopri il programma completo

Accanto alla Festa, si sviluppa EXTRAFESTA, un cartellone parallelo che dal 17 aprile al 6 maggio porta nelle biblioteche romane incontri, mostre, visite guidate e attività per tutte le età, sempre nel segno della memoria e della partecipazione democratica.
Scopri EXTRAFESTA

Tra gli appuntamenti più significativi:

  • “Memoria rigenerativa e Costituzione”: martedì 29 aprile alle 11.00 prosegue il ciclo di incontri in collaborazione con la Fondazione Vittorio Occorsio, con una riflessione sulla figura di Vittorio Bachelet.
    Info sull’incontro
  • Presentazione del libro Africa, il continente antico in sedici reportage a cura di Antonella Napoli: il 29 aprile alle 17.30 alla Biblioteca Flaminia.
    Dettagli qui
  • “Ciak, si legge!”: stesso giorno e orario alla Biblioteca Europea, il Youth Council Book Club discute The Last Tycoon di F. Scott Fitzgerald.
    Approfondisci
  • Il 30 aprile alle 17.00, alla Biblioteca Giordano Bruno, si terrà un nuovo appuntamento del ciclo “I mercoledì della lirica”, dedicato al Boris Godunov di Musorgskij.
    Scopri di più
  • Sempre il 30 aprile, alle ore 19.00 presso la Biblioteca Laurentina, terzo appuntamento con “AscoltiAMO la Musica”, rassegna promossa da Aspásios APS.
    Info evento

E ancora:

  • Il 5 maggio alle 17.00, alla Biblioteca Cornelia, si presenta Undici. Non dimenticare, raccolta di storie al femminile ambientate nella Napoli di oggi.
    Scopri l’evento
  • Alla Casa della Memoria e della Storia, dal 24 aprile al 31 maggio, un fitto programma di incontri, conferenze e presentazioni nel segno dell’antifascismo e della cittadinanza attiva.
    Programma completo
  • Dal 24 aprile al 10 maggio tornano anche le attività per bambini e ragazzi in biblioteca: letture e laboratori per avvicinare i più giovani alla cultura e alla memoria storica.
    Scopri di più

Tra le novità in arrivo anche:

  • La mostra “Stardust. Polvere di stelle”, tratta dal libro di Hannah Arnesen (Orecchio Acerbo), sarà ospitata alla Biblioteca Europea dal 12 maggio al 31 ottobre.
    Dettagli qui
  • Gli incontri di poesia della rassegna “Poesia in biblioteca” e quelli dedicati al gioco con “Le biblioteche in gioco” continueranno nei prossimi mesi.
    Poesia | Gioco

Infine, Biblioteche di Roma ricorda l’importanza del rinnovo della tessera e i vantaggi riservati ai possessori della BiblioCard, tra cui l’accesso a servizi digitali, prestito interbibliotecario e document delivery.
Rinnova la tessera | Scopri i vantaggi

Tra gli eventi in evidenza anche lo spettacolo teatrale “Fin che ci trema il cuore” di Michael Incarbone, in scena in prima assoluta martedì 29 aprile alle 20.30.
Maggiori informazioni

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook