ASL Roma 6screening2 copy

La ASL Roma 6 ha pubblicato il calendario delle attività di screening oncologici di primo livello per il mese di marzo 2025. Le attività includono screening mammografico, citologico e del colon retto, offrendo diverse modalità di accesso per garantire una copertura ampia e facilitare la prevenzione.

1. Screening Mammografico

Lo screening mammografico si rivolge alle donne invitate tramite lettera e a coloro che prenotano autonomamente tramite il Portale Salute Lazio. Inoltre, sono previste sessioni integrative per chi non ha risposto all’invito o per gli esuberi.

  • Agenda Inviti con Lettera:
    • Ospedale dei Castelli – Ariccia (Via Nettunense KM11,5, Ariccia)
      • Dal lunedì al venerdì: 08.00-12.30 / 14.00-18.00
    • Centro Screening Frascati Piano Terra Stanza 1 (Via Enrico Fermi, Frascati)
      • Dal lunedì al venerdì: 08.00-12.30 / 14.00-18.00
    • Casa della Salute Villa Albani Stanza 30 – Anzio (Via Aldobrandini, 32 Anzio Centro)
      • Dal lunedì al venerdì: 08.00-12.30 / 14.00-18.00
  • Agenda Portale del Cittadino (Prenotazioni online tramite il Portale Salute Lazio):
    • Ospedale dei Castelli – Ariccia: Sabato 08.00-12.30
    • Centro Screening Frascati: Sabato 08.00-12.30
    • Casa della Salute Villa Albani – Anzio: Sabato 08.00-12.30
  • Agenda Integrativa per Non Responder ed Esuberi:
    • Ospedale dei Castelli – Ariccia: Sabato 14.00-17.45
    • Casa della Salute Villa Albani – Anzio: Sabato 14.00-17.45
    • Centro Screening Frascati: Sabato 14.00-17.45

2. Screening Citologico

Lo screening citologico, rivolto alla prevenzione del tumore al collo dell’utero, è disponibile sia su invito che tramite prenotazione autonoma. È prevista anche un’agenda dedicata agli utenti che non hanno risposto all’invito.

  • Agenda Inviti con Lettera:
    • Consultori Familiari aderenti nel territorio della ASL Roma 6 (elenco disponibile sul Portale Aziendale)
  • Agenda Portale del Cittadino (Prenotazioni online tramite il Portale Salute Lazio):
    • Consultorio di Albano Laziale (Via San Francesco D’Assisi, 40, Albano Laziale, piano 1)
      • Lunedì e mercoledì: 15.00-18.00
  • Agenda Autoprelievo Utenti No Responder:
    • Consultori Familiari
    • Centro Screening Presidio di Marino

3. Screening Colon Retto

Lo screening del colon retto, finalizzato alla diagnosi precoce del tumore al colon, prevede l’invito tramite lettera e la possibilità di partecipare spontaneamente presso farmacie aderenti e medici di medicina generale.

  • Agenda Inviti con Lettera:
    • Distretti 1-2-3-4-5-6 della ASL Roma 6 – Farmacie aderenti (Elenco disponibile sul Portale Aziendale)
  • Attività in Modalità Spontanea:
    • Farmacie Aderenti sul territorio della ASL Roma 6 (Elenco disponibile sul Portale Aziendale)
    • Medici di Medicina Generale collaboranti con lo screening colon retto

Prenotazioni e Informazioni

Per prenotare un appuntamento o consultare l’elenco aggiornato delle strutture e delle farmacie aderenti, è possibile accedere al Portale Salute Lazio o al Portale Aziendale della ASL Roma 6.

L’iniziativa rientra nel programma di prevenzione oncologica promosso dalla Regione Lazio, con l’obiettivo di favorire la diagnosi precoce e migliorare la qualità della vita dei cittadini.


La ASL Roma 6 da molti anni è impegnata sul fronte degli Screening Oncologici della Regione Lazio per la prevenzione dei tumori

  • Tumore della mammella, rivolto a donne dai 50 ai 74 anni, che prevede lo svolgimento di una mammografia ogni 2 anni;
  • Tumore colon retto, rivolto a uomini e donne dai 50 ai 74 anni, che prevede la ricerca del sangue occulto nelle feci ogni 2 anni;
  • Tumore della cervice uterina rivolto a donne dai 25 ai 64 anni, che prevede di svolgere il Pap Test dai 25 ai 29 anni (ogni tre anni) e l’HPV test dai 30 ai 64 anni (ogni 5 anni).

Gli esami sono proposti alle persone che si trovano nelle fasce di età in cui è più alto il rischio di ammalarsi di questi tumori. Consentono una diagnosi precoce e, grazie a questa, di intervenire tempestivamente con le cure necessarie. Le persone residenti o domiciliate nella ASL Roma 6, nella fascia di età prevista per ciascuno screening, sono automaticamente invitate con una lettera a domicilio con un appuntamento prefissato. Il programma è gratuito, garantisce la qualità e la continuità del percorso di diagnosi e delle eventuali cure.

I test offerti (mammografia, ricerca del sangue occulto nelle feci, PAP TEST e HPV test) sono comprovatamente specifici, sensibili ed efficaci per la diagnosi precoce di questi tumori. Il personale sanitario che svolge le prestazioni è stato selezionato e formato specialisticamente sulla base delle Linee Guida Europee e tutte le procedure sono sottoposte a controlli di qualità.


Come aderire

La Asl Roma 6 spedisce per posta un invito con un appuntamento prefissato, per effettuare il test di screening in uno dei centri di riferimento; Se l’invito non è arrivato – o per modificare l’appuntamento – è possibile telefonare ai numeri sopra indicati. Il risultato del test viene spedito a casa per posta e se fosse necessario un approfondimento, si verrà contattati telefonicamente.

***Nuova modalità di prenotazione*** – in aggiunta alle modalità esistenti – tramite il Portale Regione Lazio

Contatti

Se non hai ricevuto la lettera – invito o per ulteriori informazioni sullo screening per il tumore alla mammella e al colon retto chiama da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00, solo da linea fissa, il numero verde 800.430.264 e, sia da linea fissa che mobile, il numero 06.9327.3281. E’ possibile contattare anche Andos Onlus ai numeri 06.843.84.064 (lunedì, mercoledì e venerdì 10.00-12.00) e 349.87.02.789 (lunedì al venerdì 12.00-16.00)

Per ulteriori informazioni sullo screening per il tumore al collo dell’utero chiama da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00, solo da linea fissa, il numero verde 800.160.622 e, sia da linea fissa che mobile, il numero 06.9327.3791.

Per tutte le informazioni

Numero Verde ASL Roma 6:

  • mammella e colon retto 800.430.264 solo da linea fissa;
    • mattino: da lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00
    • pomeriggio: da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00
  • numero verde citologico 800.160.622 solo da linea fissa;
    • mattino: da lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00
    • pomeriggio: da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00
  • [email protected]

Ulteriori informazioni al seguente link: Programmi di screening oncologici – Salute Lazio

Fonte: ASL Roma 6

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook