asl roma 6 donazione al plasma

Castelli Romani – La Asl Roma 6 annuncia con orgoglio un’importante novità per il Centro Raccolta Sangue dell’Ospedale dei Castelli: oltre alla donazione di sangue intero, sarà ora possibile effettuare anche la donazione in plasmaferesi. Questo traguardo rappresenta un significativo passo avanti per il supporto alla salute pubblica, offrendo ai donatori la possibilità di contribuire in modo ancora più mirato alla cura di molte patologie.

La donazione di plasma è cruciale per salvare vite umane e trattare numerose malattie croniche e rare, tra cui:
• disturbi genetici come le immunodeficienze;
• patologie del fegato;
• problemi di coagulazione.

Perché donare plasma?

Il plasma, componente fondamentale del sangue, è composto per il 92% da acqua e per il restante 8% da proteine essenziali, fattori della coagulazione e sali minerali. La sua raccolta attraverso la plasmaferesi è una procedura sicura e indolore, che dura circa 50 minuti. Inoltre, questa forma di donazione è particolarmente importante perché il plasma può essere utilizzato per produrre farmaci salvavita essenziali.

Come partecipare alla donazione

Se sei già un donatore di sangue o desideri diventarlo, ti invitiamo a visitare il Centro Raccolta Sangue dell’Ospedale dei Castelli nei seguenti giorni:
• Lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 8:00 alle 13:00.

Per maggiori informazioni, puoi contattare il nostro staff scrivendo all’indirizzo e-mail: [email protected].

Un gesto semplice, ma fondamentale

Donare plasma significa contribuire direttamente alla salute e al benessere della comunità. Non ci sono donazioni di serie A e serie B: ogni gesto di solidarietà è un passo avanti verso un sistema sanitario più forte e resiliente.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook