Ariccia – Domenica 30 marzo, alle ore 18:30, si terrà il concerto d’apertura della Stagione 2025 de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” nella suggestiva Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia. Per questo evento inaugurale, l’Ensemble Progetto Syntagma, composto da 2 violini, 2 viole e 2 violoncelli, eseguirà le trascrizioni ottocentesche di due capolavori assoluti della storia della musica: la Sinfonia Concertante per violino, viola e orchestra K364 di Mozart e la Sinfonia n.6 “Pastorale” di Beethoven.


La Sinfonia Concertante, composta nel 1779 da Mozart al ritorno da Mannheim e Parigi, è l’unica opera completa sopravvissuta di questo genere. Fino all’inizio del XIX secolo, la composizione fu conosciuta solo grazie a copie manoscritte, con la prima edizione che risale al 1802. L’arrangiamento anonimo per sestetto d’archi, che verrà eseguito il 30 marzo, risale al 1808 ed è un brillante esempio di come le riduzioni di composizioni orchestrali per ensemble più piccoli fossero molto popolari nel XVIII e XIX secolo, permettendo l’esecuzione in contesti domestici. In questo caso, il contesto è proprio quello della famiglia Chigi, simbolo della tradizione culturale e musicale della zona.
Della stessa natura è la trascrizione della Sinfonia n.6 “Pastorale” di Beethoven, opera di Michael Gotthard Fischer, compositore contemporaneo di Beethoven e uno dei primi recensori della “Pastorale” sulla prestigiosa “Allgemeine musikalische Zeitung”. La sua trascrizione per sestetto d’archi è permeata da una profonda comprensione della creatività visionaria di Beethoven e dei sottili dettagli tonali della Sinfonia.
La Stagione 2025 de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” al Palazzo Chigi di Ariccia, ideata da Giovanna Manci e Giacomo Fasola, è organizzata dalla Coop Art di Roma con il contributo del Ministero della Cultura, del Comune di Ariccia e della Regione Lazio. Il programma di concerti prosegue fino al 4 luglio, per riprendere il 14 settembre e concludersi il 7 dicembre 2025.
Info e prenotazioni: 3331375561 – 069398003

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
