Ariccia – Nell’ambito del percorso di formazione ABC. Teoria e Pratica del Libro Tattile Illustrato, si terrà il Modulo 5, dedicato alla rilegatura dei libri tattili in tessuto, con la guida di Daniela Piga.
22 Marzo – Biblioteca Attiva
Ore 14.30-18.30


Grazie alla versatilità dei materiali tessili, i libri tattili possono assumere forme originali e inconsuete. La rilegatura, dunque, diventa un elemento essenziale, sia dal punto di vista estetico che funzionale: deve consentire una lettura fluida, priva di ostacoli, e integrarsi armoniosamente con il testo e le immagini.
Durante l’incontro verranno illustrate alcune tecniche di rilegatura impiegate nei libri tattili in stoffa e i partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare in prima persona, ago e filo alla mano, progettando e rilegando le proprie pagine.
Partecipazione e informazioni
L’evento è a partecipazione libera, ma con iscrizione obbligatoria e posti limitati.
Per ulteriori dettagli, è possibile contattare gli organizzatori.
Chi è Daniela Piga?
Daniela Piga è un’illustratrice e autrice di libri tattili, specializzata nella narrazione visiva e multisensoriale. Nei suoi lavori unisce immagini e materiali differenti, creando esperienze di lettura accessibili anche a occhi chiusi. La natura è spesso al centro delle sue opere, attraverso esplorazioni tattili e uditive.
Tra i suoi riconoscimenti, il premio Miglior libro in stoffa al concorso Tocca a te! 2021 con Pepe senza coda e il Premio per il miglior libro d’artista con Il cielo in tasca nel 2015. Ha inoltre partecipato al ciclo di webinar Toccare le parole, raccontando il suo percorso artistico e il progetto tattile Alberi, basato su disegni di Mauro L. Evangelista.

Il percorso formativo è accreditato dal MIM e finanziato dal CEPELL all’interno del bando Lettura per tutti 2023.
Il gruppo di lettura della Biblioteca Attiva torna in Brasile
Giovedì 20 Marzo – Ore 17.30



Il viaggio del Gruppo di lettura della Biblioteca Attiva continua e questa volta fa tappa (di nuovo) in Brasile, con il libro Accenderemo il sole di José Mauro De Vasconcelos.

Protagonista del romanzo è Zezé, ora undicenne, che ha lasciato Rio per trasferirsi a Natal, la città del sole. Qui si dedica con impegno allo studio per aiutare la sua famiglia, ma, nonostante le difficoltà, conserva il cuore grande e la sua inesauribile immaginazione.
Ne parleremo insieme il 20 marzo. Un’occasione per condividere emozioni e riflessioni su questa intensa storia di crescita e speranza.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook