Ariccia incontro

Ariccia – Molto interessante l’evento sul bullismo e cyberbullismo organizzato a Palazzo Chigi dalle associazioni “Nice to Meet You ODV” e “Genzano Domani”, con il patrocinio dei comuni di Ariccia e Genzano di Roma. L’evento si è tenuto ieri pomeriggio nella splendida cornice della Sala Maestra del palazzo principesco.

Sono intervenuti per l’occasione il sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli, l’assessore ai Servizi Sociali di Genzano, Francesca Piccarreta, la consigliera comunale delegata alla scuola del Comune di Ariccia, Irene Falcone, l’assessore ai Servizi Sociali, Ilaria De Santis, i consiglieri comunali ariccini Alessandra Isopo e Danilo Costantini, e la presidente del Consiglio Comunale di Genzano, Patrizia Mancini.

Altri autorevoli relatori sul tema sono stati: l’avvocato Silvia Mastrogiovanni, il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Velletri, Capitano Andrea Semboloni, la giornalista e operatrice volontaria nel sociale Marta Rossi, e la psicologa Maria Cristina Tata (che, insieme ad un altro giovane volontario, Mirko, si occupano del gruppo di ragazzi dell’Oratorio Salesiano di Genzano). Ha concluso la mini-convention, a cui ha assistito un numeroso pubblico, il referente del progetto “Scuole Sicure” del Commissariato di Polizia di Genzano, l’Ispettore Massimiliano Cavola, con la collega che lo affianca nel progetto e negli incontri nelle scuole, l’Assistente capo coordinatore Rossella Cedroni.

“Un sentito ringraziamento va a tutti i presenti” – ha detto la moderatrice e organizzatrice dell’incontro (insieme a Patrizia Mancini e Laura Pesci) Giulia Vincenti, socia molto attiva dell’associazione “Nice to Meet You ODV”, che si occupa di eventi culturali e sociali, la cui presidente è Antonella Silvestri. Un sentito grazie è stato rivolto ai due sindaci, Staccoli e Zoccolotti, per la collaborazione e il sostegno, nonché a tutte le forze dell’ordine del territorio: i Carabinieri di Genzano e Ariccia, presenti rispettivamente con il Luogotenente Giuseppe Esposito La Rossa e il Maresciallo Francesco Crisci, oltre ad altri militari delle due stazioni; la Polizia Locale di Ariccia, presente con l’Assistente capo Luigi Panico; e i dirigenti e professori scolastici delle scuole del territorio dei due comuni, tra cui le dirigenti scolastiche dell’Istituto Superiore “Pertini” di Albano e Genzano, Fulvia Schiavetta, dell’Istituto Comprensivo di Ariccia, Marina Petrucci, e i professori del Liceo James Joyce, presenti in Sala Maestra.

Tra il pubblico era presente anche Laura Pesci, presidente dell’associazione “Genzano Domani”, co-organizzatrice dell’incontro, che si occupa di tematiche culturali e sociali ai Castelli Romani in sinergia con altre associazioni di volontariato come “La Rete di Tutti”. Presente anche il giornalista fotoreporter Luciano Sciurba, che fa parte del Team Antiviolenza della Procura di Velletri per il progetto “Comuni in Rete”, voluto dal procuratore capo Giancarlo Amato, che ha compiuto il quarto anno di attività toccando i 30 comuni di pertinenza della Procura di Velletri con incontri e iniziative mirate nelle scuole e nelle sedi comunali. Presente anche l’associazione “KO al Bullismo”.

La prima edizione dell’evento “Bullismo e Cyberbullismo: Strategie di Prevenzione e Intervento”, di cui si è parlato, è partita con grande sprint, passione e convinzione, con la consapevolezza, secondo gli organizzatori, “di riuscire ad arginare e vincere il fenomeno del bullismo tutti insieme: istituzioni, associazioni, forze dell’ordine, scuole, esperti medici, psicologi e volontari, come nell’intento di questo evento”.

Sono arrivati saluti e complimenti per l’interessante e pratica iniziativa anche dall’Associazione Nazionale Polizia di Stato – Sezione Velletri-Castelli Romani, presente in Sala Maestra con un volontario.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook