Ariccia
Teatro Bernini Stagione Teatrale 2024 - 2025 sabato 12 aprile 2025 h21 domenica 13 aprile 2025 h18 MIA DOLCISSIMA CLARA L'ultima notte di Robert Schumann scritto e diretto da Giacomo Zito ispirato a "Il richiamo dell'angelo" di A.Zignano - Fiorestano Edizioni con Chiara Di Stefano, Giordano Bonini, Giacomo Zito musiche di R. Schumann a cura di Maurizio D'Alessandro Arteidea Eventi e Servizi

Ariccia – Una commozione palpabile, fino alle lacrime, e un coinvolgimento magico tra artisti e spettatori che solo il Teatro può regalare ad Ariccia, nella struttura teatrale ex chiesa sconsacrata . Una due giorni intensa quella del “Bernini”, che nel week end del 12 e 13 aprile ha visto andare in scena “Mia dolcissima Clara. L’ultima notte di Robert Schumann”, di e con un fantastico attore regista Giacomo Zito, liberamente tratto da “Il Richiamo dell’Angelo” di Alessandro Zignani (Florestano Edizioni). In scena nei panni di Clara Wieck la magistrale interpretazione di Chiara Di Stefano, in quelli del dottor Franz Richarz Giordano Bonini e in quelli di Robert Schumann come sopra scritto Giacomo Zito.

Il clima creatosi nel Teatro Bernini, piccolo e raccolto, intimo, ha consentito di creare un’autentica connessione fra pubblico e attori in un reciproco ed empatico scambio di sensazioni ed emozioni dirette dalla parola al cuore. Un dramma struggente, serrato, a ritmi altissimi eppure con solenni silenzi, che costringe ad un’immedesimazione totale nei conflittuali sentimenti di frustrazione, impotenza, solitudine, scoraggiamento.

La storia è ambientata a Bonn, nel 1856, in una clinica psichiatrica di Endenich. La scenografia è la camera di Robert Schumann. Il compositore giace sotto effetto dei sedativi. Il dottor Richarz ha sperimentalmente somministrato al paziente diverse sostanze. Clara sopraggiunge, e tra i due si innesca immediatamente un rapporto conflittuale. Richarz ne deduce che Clara non è stata spinta a far visita al marito moribondo per l’estremo saluto al poveretto. Clara, decisa ad assumersi il ruolo di unica vestale dell’opera di Schumann, vuole cancellare qualsiasi memoria della sua follia.

Magistrale l’interpretazione dell’attrice Chiara Di Stefano, di altissimo livello la recitazione – ma non è una novità la sua immensa bravura ed espressività teatrale – di Giacomo Zito e Giordano Bonini, per un trio di professionisti capaci di dare anima e corpo a personaggi tanto complicati quanto umani, nelle loro pulsioni sia negative che positive. Applausi e sincere manifestazioni di apprezzamento e coinvolgimento emotivo da parte del pubblico, dunque, per una performance di spessore che nutre e dà senso alla realtà del teatro.

“Con questo spettacolo terminano gli eventi in calendario presso il Teatro Bernini, mentre a Palazzo Chigi sono previste le visite teatralizzate Vita da Principi , sabato 14 e domenica 15 giugno, con le quali si conclude la stagione ” ha commentato un soddisfatto direttore artistico Giacomo Zito.

Per info e prenotazioni all’evento di Palazzo Chigi sono disponibili il numero telefonico 3283338669 e la mail preno@arteideaeventieservizi.it

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook