Ariccia – Gli agenti del commissariato di polizia di Genzano, anche questa mattina, coordinati dall’ispettore Massimiliano Cavola, hanno fatto visita all’ospedale dei Castelli per portare in dono le uova pasquali di cioccolata e altri pensierini ai bambini nati e ricoverati nei reparti di ginecologia-ostetricia e pediatria-neonatologia.

Ad accogliere i poliziotti, il personale medico e infermieristico di turno: i medici pediatri Alessandro Ambrosini, Dario Sinatti e Lisa Birritella, del reparto diretto dalla dottoressa Giovanna Maragliano, e i ginecologi Francesco Barletta (primario del reparto), Eufemia Campana, Claudia Carusotti, Francesca Pucci.
L’ispettore Massimiliano Cavola, che da 25 anni, in maniera ininterrotta, porta a termine questa altruistica e lodevole iniziativa del dono delle uova pasquali ai bambini, frutto delle contribuzioni volontarie degli agenti, è stato accompagnato dall’assistente capo coordinatore Rossella Cedroni ed ha portato anche il saluto del dirigente del commissariato di Genzano, Alessandro Serafini.

Un saluto e la consegna di un uovo di Pasqua anche al Pronto Soccorso dell’ospedale dei Castelli, una delle strutture che segue e cura più malati e pazienti di tutta la provincia di Roma, accolti dal dottor Jarno Berardi e dal personale medico e infermieristico al lavoro in questi giorni di festa.
Molto grati per il bel gesto anche il direttore sanitario aziendale, dottor Carlo Vincenzo La Regina, e il nuovo direttore generale della ASL Roma 6, Giovanni Profico, che hanno ringraziato, tramite il personale della direzione sanitaria dell’ospedale dei Castelli, gli agenti della polizia di Genzano.
In questi giorni sono nate anche due splendide gemelline, Sofia e Bianca, figlie di due infermieri dello stesso ospedale: Matteo Peretti, di Velletri, e Micaela Di Felice, di Ariccia. Sono nate all’alba del 14 aprile, tra le 4.23 e le 4.25, nel reparto di ostetricia e ginecologia, seguite dai medici ginecologi e pediatri di turno. Oggi andranno a casa, dove ad attenderle ci sono i nonni, tra cui nonno Ercole Peretti, storico autista del 118 della postazione di Velletri per circa 40 anni, operatore sanitario stimato e apprezzato da tutti: colleghi, cittadini, personale sanitario.


QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
