Aprilia: L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana, partecipa alla 38ª Mostra Agricola di Campoverde. Zootecnia, Apicoltura e sinergie istituzionali per il futuro dell’agricoltura laziale
Aprilia – Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio 2025 torna l’appuntamento con la Mostra Agricola di Campoverde, in provincia di Latina, storica manifestazione dedicata all’agricoltura, alla zootecnia e alle eccellenze agroalimentari del territorio. Anche quest’anno, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT), insieme alla ASL di Latina e all’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Latina, sarà protagonista di numerosi appuntamenti, confermandosi punto di riferimento scientifico, culturale e istituzionale al servizio del territorio.

I visitatori potranno trovare risposte a domande riguardanti il settore veterinario e zootecnico, oltre a materiale illustrativo pensato anche per i più piccoli. Un ruolo centrale sarà svolto, per tutta la durata della fiera, dai tecnici specializzati e veterinari della Sezione di Latina dell’IZSLT, presenza costante e qualificata all’interno dello stand istituzionale. Il personale sarà a disposizione dei visitatori per fornire informazioni, supporto tecnico, materiali divulgativi e per illustrare le attività dell’Istituto Zooprofilattico sul territorio. Una presenza significativa che sottolinea il forte legame tra l’Istituto e il contesto agricolo e zootecnico della provincia.
La Sezione di Latina dell’IZSLT, operativa ufficialmente dal 1989, è una realtà strategica che svolge attività di supporto tecnico-scientifico ai servizi veterinari delle ASL, assistenza e consulenza al mondo allevatoriale e produttivo, oltre a importanti attività di ricerca e formazione rivolte a professionisti sanitari, allevatori e studenti.
Un presidio tecnico e culturale al servizio del territorio.
“La partecipazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana alla Mostra Agricola Campoverde – dichiara il commissario straordinario, dottor Stefano Palomba – rappresenta, per noi, la continuità di un impegno concreto e costante nella promozione della salute animale, del benessere zootecnico e della qualità delle produzioni agroalimentari del nostro territorio.
Lo stand dell’IZSLT, allestito in collaborazione con l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Latina e il Servizio Veterinario dell’ASL di Latina, sarà un luogo di incontro e dialogo per visitatori, operatori del settore e studenti, grandi e piccoli, che potranno confrontarsi con i nostri esperti, partecipare a dimostrazioni pratiche e approfondire le nostre attività attraverso contenuti divulgativi e scientifici.

Invito tutti a partecipare numerosi alla giornata di sabato 26 aprile, che sarà interamente dedicata al mondo delle api e all’apicoltura, con un focus particolare sull’importanza dell’alveare per l’equilibrio ambientale e la salute pubblica, nell’ottica One Health. Presso il padiglione istituzionale della Regione Lazio, si svolgeranno interventi scientifici, degustazioni guidate, laboratori esperienziali e sensoriali, che vedranno protagonisti i nostri esperti dello staff di apicoltura: dottor Giovanni Formato e la dottoressa Marcella Milito, insieme alla dottoressa Tiziana Zottola, Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Latina.
Inoltre, per tutta la durata della manifestazione, sarà visitabile un’area tematica dedicata alla storia dell’apicoltura, con arnie e attrezzature storiche, per riscoprire le origini e il valore culturale e ambientale di questa pratica antica ma sempre attuale.
La nostra presenza alla fiera intende rafforzare il legame tra ricerca scientifica, territorio e istituzioni, promuovendo un’agricoltura sostenibile, consapevole e innovativa al servizio del cittadino.”

La giornata inaugurale vedrà la partecipazione del commissario straordinario dell’IZSLT, dottor Stefano Palomba, a testimonianza del ruolo attivo dell’Istituto nella promozione e valorizzazione delle filiere zootecniche e agroalimentari della provincia di Latina.
Domenica 27 aprile: focus sul Cacchione e sinergie istituzionali.
Dalle ore 10:00, nello spazio della Regione Lazio si terrà il focus “L’evoluzione del Cacchione tra nuove prospettive e opportunità”, dove insieme al dottor Palomba, ci sarà anche l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini, e altri importanti rappresentanti del settore: Giovanni Pica, Claudio Di Giovannantonio (ARSIAL), Massimo Morassut (CREA), Vittorio Sambucci (Presidente Commissione Agricoltura Regione Lazio) e Tiziana Briguglio (Vicepresidente ARGA Lazio).
Un momento di confronto istituzionale che vedrà l’IZSLT offrire il proprio contributo tecnico e scientifico a sostegno dello sviluppo agricolo regionale.



Ci sarà anche un accesso facilitato per il personale IZSLT.
“Grazie a un accordo condiviso con l’organizzazione della manifestazione – conclude il commissario Palomba – tutto il personale dell’Istituto Zooprofilattico è invitato a partecipare e potrà accedere alla fiera in qualità di ospite, semplicemente esibendo il proprio badge identificativo.”

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook