Anzio-Nettuno – Il Lions Club Anzio Nettuno Host, in collaborazione con la Polizia di Stato e l’Associazione Nazionale Polizia di Stato, ha organizzato il 13 febbraio 2025, presso l’aula magna del Liceo Chris Cappel College di Anzio, un convegno dal titolo “Lionismo 5.0: Intelligenza Artificiale tra Opportunità e Rischi”.

L’evento, aperto al pubblico, ha visto la partecipazione, oltre che degli studenti del Liceo Chris Cappel College e dei soci Lions e ANPS, di numerosi cittadini che hanno seguito il dibattito con interesse e partecipazione. Tra le autorità presenti spiccava la figura di Aurelio Lo Fazio, sindaco di Anzio.

L’Intelligenza Artificiale è un argomento di grande attualità, seguito con attenzione dai mezzi di informazione per i suoi molteplici aspetti. Anche il mondo Lions, riconoscendo le enormi potenzialità e i rischi connessi a questa tecnologia, ha discusso e approvato il Tema di Studio Nazionale per il biennio 2024-2025 durante il Congresso Nazionale dei Lions, svoltosi a Genova nel maggio 2024. Da allora, oltre 1.400 Lions Club, con i loro 40.000 soci, hanno promosso e continueranno a organizzare dibattiti su tutto il territorio nazionale per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti sempre più pervasivi dell’I.A. nella vita quotidiana.
Il convegno si è aperto con il saluto di benvenuto della prof.ssa Daniela Pittiglio, dirigente scolastica del Liceo Chris Cappel College, seguito dagli interventi del dott. Massimo Barbato, presidente del Lions Club Anzio Nettuno Host, e di Francesco Elviretti, presidente della Sezione ANPS di Nettuno. Successivamente, hanno preso la parola l’ing. Giovanni Vallone, coordinatore distrettuale del Comitato per il Tema di Studio Nazionale per il Distretto Lions 104L, e il dott. Daniele Mastrangelo, Commissario Capo Tecnico dell’Istituto per Ispettori della Polizia di Stato di Nettuno.
I relatori, con un linguaggio chiaro e accessibile, hanno affrontato gli aspetti generali dell’I.A., soffermandosi sui recenti sviluppi applicativi e sulle interazioni tra reti informatiche e altre tipologie di sistemi interconnessi. Grande attenzione è stata dedicata ai problemi di sicurezza personale, sociale e globale, nonché all’analisi dei rischi legati all’I.A., con una classificazione basata sulla gravità delle conseguenze e sulla probabilità di accadimento. Tale analisi risulta cruciale per determinare l’accettabilità o meno di un progetto di I.A. in fase di sviluppo.
Un altro tema centrale è stato l’impiego illecito dell’Intelligenza Artificiale, con particolare riferimento a crimini digitali come il furto di dati e di identità e le tecniche di ingegneria sociale. Particolare interesse ha suscitato, soprattutto tra i giovani, la parte dedicata alla prevenzione delle frodi informatiche, delle truffe nell’e-commerce, degli abusi con carte di credito, del phishing, dei dialer e delle falsificazioni online.
Il convegno si è concluso con l’intervento del sindaco di Anzio, dott. Aurelio Lo Fazio, che ha ringraziato gli organizzatori e i relatori per l’ottima riuscita dell’evento. Ha inoltre espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando come, in linea con gli obiettivi del convegno e con le parole della responsabile dell’organizzazione, prof.ssa Paola Piccini, l’evento abbia offerto ai giovani un’opportunità per comprendere il ruolo trasformativo dell’I.A. e per riflettere su un utilizzo responsabile di questa tecnologia.
Per chi fosse interessato, il Lions Club Anzio Nettuno Host organizzerà un ulteriore incontro sul tema il prossimo 25 febbraio, a partire dalle ore 16:00.


QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


