Albano Laziale – Il Corso di Archeologia e Storia Antica è un appuntamento tradizionale del Museo Civico di Albano Laziale, giunto alla sua 47ª edizione. Organizzato e curato dal direttore Massimiliano Valenti, archeologo, storico e direttore del Museo.


Si tratta di 10 conferenze a cadenza settimanale (ogni giovedì alle 17:00, nella sala conferenze del Museo), incentrate sul tema “Il Lazio delle Meraviglie”, che esplora nuove scoperte e musealizzazioni, arricchendo e ampliando l’offerta archeologica della regione.

I relatori, in rappresentanza di università, Ministero della Cultura, Direzione Regionale Musei del Lazio, Soprintendenze e Musei Civici, interverranno direttamente. Per partecipare è necessaria l’iscrizione, con un limite massimo di 60 posti. Per informazioni, consultare le pagine web e social del Museo Civico di Albano Laziale o contattare il numero di telefono indicato nella locandina.
