Albano Laziale, Processo simulato in Aula consiliare con gli studenti del Foscolo e del Pertini (0000)

Albano Laziale, il consigliere comunale delegato alla legalità, avvocato Giuseppe Trivelloni, e l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimiliano Borelli hanno organizzato, per il secondo anno consecutivo, un processo simulato in aula consiliare.

Gli studenti sono stati i protagonisti dell’evento, affrontando il tema della violenza di genere, ispirandosi a una storia vera trattata presso il Tribunale di Velletri, riportata anche nel libro Olivia e le Altre del magistrato Diana Russo, che seguì il caso.

Hanno preso parte al processo simulato, nelle vesti di avvocati, giudici, testimoni, forze dell’ordine, pubblici ministeri e indagati, quattro classi provenienti dal Liceo Foscolo e dall’Istituto Superiore Pertini di Albano.

Sono intervenuti il procuratore capo di Velletri, Giancarlo Amato, e i magistrati Fabrizio Basei, presidente del collegio giudicante, e Diana Russo, in qualità di pubblico ministero. Presenti anche numerosi avvocati del Foro del Tribunale di Velletri, i Carabinieri e la Polizia Locale di Albano, con i rispettivi comandanti, il luogotenente Gianni Coltellaro e Giuseppe Nunziata, insieme al suo vice Giuseppe Ronzo.

L’avvocato Stefano Armati, presidente del consiglio dell’Ordine degli Avvocati veliterni, ha inviato i suoi saluti e le sue congratulazioni per la preziosa e importante iniziativa. È stato rappresentato dall’avvocato Giovanna Coviello, consigliere dell’Ordine degli Avvocati veliterni.

Hanno partecipato come avvocati difensori e parti civili anche gli avvocati Marco Di Benedetto, Alessandra Castaldo, Laura Di Feo e Massimo Iona (della Camera Penale di Velletri in rappresentanza del presidente avvocato Stefano Perica).

I saluti iniziali sono stati affidati al sindaco Massimiliano Borelli e all’assessore alle Pari Opportunità Enrica Cammarano. Presente anche la presidente della Camera Civile degli Avvocati di Velletri, avvocato Ortensia Ebner, la dirigente scolastica dell’Istituto Pertini di Albano e Genzano, professoressa Fulvia Schiavetta, e la referente del progetto legalità del Liceo Foscolo, professoressa Anna Cotticelli, docente di economia e diritto.

Tra i presenti anche la dottoressa Cristina Lozzi e il giornalista fotoreporter Luciano Sciurba, membri del Team Antiviolenza della Procura di Velletri, per il progetto Comuni in Rete, che in quattro anni ha coinvolto oltre 30 comuni tra i Castelli Romani e il Litorale.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook