Albano Laziale – “Tutto esaurito” ieri pomeriggio e sera in aula consigliare di Palazzo Savelli, sede del Comune, per l’incontro sul trattamento del ciclo dei rifiuti e la realizzazione dell’inceneritore di Santa Palomba, organizzato dalla consigliere regionale Alessandra Zeppieri ( Polo Progressista) con la collaborazione del consigliere comunale di Albano Salvatore Tedone e l’amministrazione comunale .


Presenti tra i relatori oltre alla Zeppieri, il consigliere regionale Adriano Zuccalà e gli onorevoli Fratoianni, Silvestri, Bonelli e Zaratti. In aula molte associazioni ambientaliste, i vari coordinamenti e comitati contro il termovalorizzatore di Roma, molti consiglieri e assessori comunali di Albano e altri comuni vicini, il sindaco di Albano Massimiliano Borelli, la consigliera di Città Metropolitana Marta Bevilacqua e il collega Nicola Marini .
Ci sono stati diversi interventi di esperti di natura e ambiente come l’ecologo Roberto Salustri, coordinatore dell’organismo Natura e Territorio dei Colli Albani e Tonino D’annibale dell’Associazione “Per le Future Generazioni” e del professor Giorgio Sirilli che ha coorindato magistralmente la conferenza pubblica.

Sostanzialmente si sono detti tutti d’accordo di dire un forte no a bruciare i rifiuti nella nostra zona con un mega inceneritore per l’immondizia della capitale, per l’impatto devastante sul territorio e sulle già limitate risorse idriche. Un deciso stop ai poteri commissariali sul trattamento dei rifiuti, è stato detto chiaramente dai relatori intervenuti, si invece allo sviluppo e all’incremento della raccolta differenziata a Roma e provincia.
Molto importante anche secondo i relatori intervenuti per tutelare l’ambiente verde dei Castelli, i laghi e non solo , è lo stop ai prelievi selvaggi di acqua dalle falde sotterranee del territorio ormai ridotte al lumicino.
Tra il numeroso pubblico presente anche il professor Enrico Del Vescovo storico ambientalista e presidente di Italia Nostra Castelli Romani e i rappresentanti e delegati dei Comitati e Coordinamenti No Inceneritore di Pomezia, Albano e Roma.





QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
