Albano Laziale – In occasione dell’80° Anniversario della Festa della Liberazione, l’Amministrazione Comunale di Albano Laziale ha organizzato un fitto programma di commemorazioni, coinvolgendo i principali centri del territorio: Pavona, Cecchina e Albano. Una giornata di memoria e riflessione per onorare i valori della Resistenza e la libertà riconquistata dal popolo italiano dopo gli anni bui della dittatura.

Le celebrazioni inizieranno alle ore 9:00 a Pavona, in Piazza Berlinguer, con un raduno e la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Un momento di raccoglimento che aprirà ufficialmente la giornata dedicata alla memoria.

Alle ore 9:45, a Cecchina, presso la Chiesa di San Filippo Neri, è previsto un corteo istituzionale che si concluderà al Monumento ai Caduti, dove avverrà la deposizione della corona d’alloro, simbolo di rispetto e riconoscenza verso chi ha sacrificato la vita per la libertà.
Il cuore delle celebrazioni si svolgerà ad Albano, a partire dalle ore 10:45 presso Palazzo Savelli, con un raduno e la deposizione della corona di alloro, seguito da un corteo istituzionale fino a Villa Doria. Alle ore 11:15, presso Villa Doria, avrà luogo la deposizione della corona alla Lapide della Divisione Piacenza, in onore delle forze armate che contribuirono alla lotta di Liberazione.

L’invito alla cittadinanza arriva dal Sindaco Massimiliano Borelli e dal Presidente del Consiglio Comunale Nicola Marini, che sottolineano l’importanza di tramandare la memoria storica e i valori democratici alle nuove generazioni. “Il 25 aprile non è solo una data storica – ha dichiarato il Sindaco Borelli – ma il simbolo della nostra identità repubblicana, della pace e della democrazia conquistate con coraggio e sacrificio. La nostra comunità si stringe attorno a questi valori con partecipazione e rispetto.”
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
