Albano Laziale – Unโoccasione speciale per immergerti in percorsi di crescita e creativitร con il ritorno dei corsi di Share Your Time. I corsi sono completamente gratuiti e aperti a tutti, pensati per chi desidera scoprire nuove passioni, condividere esperienze e costruire relazioni.
๐บ๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ป๐๐๐ nasce proprio per creare uno spazio dove l’incontro con “l’altro da noi” crea l’occasione per interrogarsi, mettersi in discussione e conoscere meglio se stessi – principi da cui partire per crescere ed evolversi.
Attraverso arte, musica, danza, creativitร , esperienza di linguaggi diversi e gioco condiviso, si aprono nuove strade per ascoltare, per esprimersi e per sentirsi parte di qualcosa di piรน grande. Si tratta di entrare in un ambiente in cui si creano connessioni profonde con la nostra natura e il nostro modo di essere e si condividono emozioni autentiche.
Il progetto รจ promosso dallโAssessorato alle Biblioteche del Comune di Albano Laziale in collaborazione con lโAssociazione Il Valore del Femminile, con lโintento di far vivere esperienze relazionali autentiche che uniscono e arricchiscono.
Sono giร 50 gli iscritti dopo il successo della scorsa edizione. Affrettati, i posti sono limitati!
I corsi presenti saranno:
- Creativitร e Pensiero innovativo con Gabriele Albanese: trasforma emozioni e idee in opere uniche. Riscopri la tua creativitร tramite il disegno;
- Bibliocounseling con Erika Marraglino. cresci e costruisci consapevolezza tramite la lettura di testi significativi. Dai vita alle tue emozioni e conosci te stesso;
- Life Skills con Germano Fazio: un percorso per scoprire se stessi attraverso respiro, rilassamento e meditazione. Impara a riconoscere e integrare le emozioni migliorando la qualitร della vita;
- Ascolto generativo con Barbara Benincasa: sviluppa relazioni autentiche attraverso l’ascolto attivo, comprensione empatica e gestione positiva dei conflitti;
- Lingua dei segni con Andrea Del Duca: un’esperienza emozionante per iniziare a comunicare attraverso la lingua dei segni e scoprire la cultura e l’identitร della comunitร sorda;
- Canto moderno con Maura Russo: un percorso canoro per ascoltare la propria voce e comunicare attraverso la musica;
- Percussioni africane con Ivan Navarra: esplora strumenti tradizionali come il Dhembe e l Dunun. Caricati di energia e sfoga ansie e tensioni;
- Danza Africana con Moira Franceschini: libera tensioni, stress e migliora il coordinamento con la natura e il movimento;
- Circo in Famiglia con Jacopo Beretta: un percorso ludico-circense per favorire socializzazione e nuovi linguaggi comunicativi tra generazioni;
La prenotazione e i contatti qui: [email protected] | 392.1074600
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook