“La situazione politica nella nostra città da qualche tempo è particolarmente effervescente. I tanti articoli di giornale che stanno uscendo mi spingono a dei chiarimenti per allontanare fraintendimenti ulteriori che possono solo che aumentare confusione e accrescere distacco e diffidenza.

Dal primo giorno di campagna elettorale nel 2020 ho sempre sostenuto che solo insieme, accantonando questioni personali, si può intraprendere un percorso per costruire un progetto comune e, laddove necessario, cercare il confronto per recuperare eventuali incomprensioni.
Quanto accaduto negli ultimi giorni merita una riflessione su cui intendo fare una analisi politica più profonda rispetto al dato numerico. Abbiamo sicuramente quattro consiglieri che dovranno essere ascoltati per capire le loro ragioni. Ascoltare, dunque, ma anche provare a ripartire dagli errori che possono essere stati commessi.
Su questo ciascuno di noi deve tenerne conto. Io per primo.
Se le ragioni dei singoli saranno costruttive proseguiremo nel costruire ancora insieme il futuro della nostra città.

Ciò che non potrà mancare è la lealtà verso un progetto sul quale i cittadini si sono espressi. Su questo desidero essere chiaro.
Con altrettanta chiarezza, ma anche fermezza, respingo ogni altra ricostruzione priva di fondamenta che mi è capitato di leggere in queste ultime ore su alcuni mezzi di informazione locale, ricostruzione attribuita a persone a me molto vicine.

In fasi delicate come questa non servono né portavoci, nè spifferi e, come al solito, non mi sottrarrò nel metterci la faccia parlando in prima persona”.

Nella foto sopra Massimiliano Borelli quando è stato eletto sindaco nel 2021 al primo turno con una vittoria abbondante sul candidato del centrodestra Matteo Orciuoli. Borelli si appresta a ricandidarsi per il secondo mandato da sindaco ad Albano.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


