Albano


Albano – Riceviamo e diffondiamo il seguente comunicato stampa

In occasione del Giubileo dei Disabili l’Istituto Scolastico Leonardo Murialdo ha promosso nella sede di Albano Laziale, un incontro con Daniele Cassioli. Classe 1986, non vedente campione europeo e mondiale di sci nautico con la nazionale italiana paralimpica, Cassioli ha raccontato la sua storia di riscatto attraverso lo sport ai numerosissimi studenti presenti, intervistato dal giornalista Andrea Titti, ed introdotto dal Direttore Padre Alessandro Agazzi e dal Preside Prof. Flavio Cimini.

Non vedente dalla nascita, fondatore dell’Associazione Real Eyes Sport, con la quale promuove la pratica sportiva tra i non vedenti con particolare attenzione ai bambini, autore del romanzo “Il Vento Contro”, edito da De Agostini, nel quale tratta, dal suo punto di vista, temi quotidiani: dalla vita di coppia alla paura di non essere all’altezza. Membro della Giunta Nazionale del Comitato Italiano Paralimpico, in rappresentanza degli atleti, Daniele Cassioli è stato altresì insignito con il Collare d’Oro, la più alta onoreficenza sportiva da parte del Comitato Italiano Paralimpico.

“Insieme ai miei genitori – dichiara Cassioli – lo sport è stato il primo a trattarmi come Daniele che sa fare e non come Danieele che non sa vedere. Per questo nel mio libro ho inserito una lettera d’amore allo sport. Crescendo inoltre mi sono reso conto che la mia storia poteva essere da stimolo per altre persone, perché ogni sport dimostra che quando si decide di mettersi in gioco, al di la del risultato, non si perde mai: è quel pezzo di strada che c’è tra noi e la felicità. Non ci sono problemi di serie a o b, ma atteggiamenti che fanno la differenza”.

“Abbiamo promosso questo incontro – sottolinea il Prof. Flavio Cimini – perché vorremmo trasmettere ai ragazzi valori positivi, insegnando loro che lo studio, l’impegno ed il sacrificio, sono l’unica via per realizzarsi come persone, in una società moderna che troppo spesso promuove modelli sbagliati e disvalori”.

“Incontrare qualcuno che racconti ai ragazzi quanto vale l’impegno per superare le difficoltà, che la sofferenza può avere anche qualcosa che costruisce anziché distruggere, è un messaggio colossale, difficile da far passare oggi, ma fondamentale per farli crescere come persone. Per questo ritengo la presenza odierna di Daniele una esperienza bellissima per tutti”. Sono le parole di Padre Alessandro Agazzi, Direttore dell’Istituto Leonardo Murialdo.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook