Albano – Riceviamo e pubblichiamo le parole del sindaco Massimiliano Borelli:

Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio nel quale la Rete Sociale è solida ed è ben strutturata.
Le attività che portiamo avanti in collaborazione con le altre Istituzioni e il mondo associativo, riescono a rispondere alle esigenze di un ampio numero di persone, grazie a operatori e volontari, preparati e professionali. Un mondo che arricchisce il bagaglio di buone pratiche che rendono il nostro lavoro più umano e direttamente a contatto con le nostre comunità.

E questa settimana, diverse sono state le iniziative portate a buon termine:

- Insieme al consigliere Marco Alteri, abbiamo presentato all’Istituto Comprensivo di Pavona, l’ambizioso progetto sperimentale supportato dal CNR della Città delle Bambine e dei Bambini. Un progetto che parte dalle esigenze delle nostre e dei nostri piccoli concittadini, per dare alla Città spazi urbani alla portata di tutti, da vivere anche in autonomia e, soprattutto, in sicurezza.
- Insieme al collega sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli, al Direttore dell’Ater Provincia di Roma, avv. Remo Pisani e all’Assessore Regionale alle Politiche Sociali, Massimiliano Maselli, abbiamo consegnato una casa-appartamento per il progetto Autonomia, dando sicurezza e stabilità a chi lo chiedeva da tempo.
- Insieme alle volontarie dell’Andos Albano Laziale, è stata presentata la relazione delle attività di cura e sostegno oncologico svolte in collaborazione con le amministrazioni comunali e i presidi socio-sanitari della Asl Rm6 e dell’Ospedale Regina Apostolorum. Una realtà che da sempre, supporta le fragilità fisiche ed emotive delle donne coinvolte.
Una settimana piena di quei risultati e quelle emozioni che spingono ad andare avanti nell’azione amministrativa messa in campo.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook